Ma Nishtana è un gioco di ruolo che prende le mosse dal seder di Pesach, una tradizione della Pasqua ebraica, per reinventare la storia dell’Esodo, con la possibilità di cambiare l’ambientazione e reinterpretare gli archetipi dei personaggi.
Come giocatori potremo condividere davvero un pasto o ricreare la cerimonia in modo più astratto e gestibile anche da remoto. Potremo prendere d’assalto le mura d’Egitto, mentre trasaliamo per il sapore aspro delle tipiche prugne in salamoia. Potremo lanciare il nostro urlo di sfida insieme a un assolo di chitarra elettrica, discutendo di come si usano le arance nella cucina nel nostro paese. E chissà che altro.
Grazie ai Gesti cerimoniali, ogni Rituale che compone il gioco diventa un momento per rievocare il dolore del sacrificio, la forza della comunità e il trionfo finale. Cosa significa trovare un posto da poter chiamare casa? Che valore diamo alla nostra libertà?
Edizione in brossura con alette
Regolamento: 15 x 21 cm, 132 pagine.
Pergamene dei Personaggi: 6 pieghevoli su carta pregiata.
Questa notte si riempie del richiamo di casa.
Inspirate e assaporate la sua promessa: scroscia in una pioggia senza nuvole, riecheggia nelle battute di spirito dei nostri compagni e si propaga con lo scalpiccio dei sandali dei bambini. Finché potremo contare gli uni sugli altri, nel mio cuore so che ce la faremo.
Ma come faremo ad arrivare? E cosa ci lasceremo alle spalle? Sono felice che siate qui con me per scoprirlo, perché questo è soltanto l’inizio del viaggio.
Oltre alla cornice biblica dell’Esodo e a una guida per creare la propria ambientazione, Ma Nishtana comprende sette scenari:
Sull’altra riva dell’Oresund. Scenario sulla fuga degli Ebrei Danesi dal Reich.
E-GIFT.TO. Scenario sulle difficoltà di formare un sindacato in una multinazionale.
Mad Moses. Scenario sulla libertà in un deserto post-apocalittico.
Christopher St. Liberation Day. Scenario sul movimento per i diritti degli omosessuali.
Quanto è profondo il mare. Scenario sull’odissea dei migranti dall’Africa all’Italia.
Neon Valley. Scenario su androidi e dirty computer nel 28° Secolo.
La via celeste. Scenario su un mondo fantasy ispirato al genere xianxia.
Hai già acquistato il gioco? Clicca sul link per riscattare l’edizione digitale e inserisci il codice nelle prime pagine del manuale come password.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.