fbpx

NessunDove

Entra nel labirinto del gioco di ruolo

Il gioco di ruolo è un mezzo per condividere storie. C’è chi non l’ha mai sentito nominare, chi pensa subito a draghi e sotterranei, chi lo considera una forma d’espressione compiuta. Noi ci rivolgiamo a tutti.
Scriviamo i nostri giochi e sviluppiamo quelli di altri autori per esplorare i meandri dell’immaginazione. Al tavolo o dal vivo, da soli o in compagnia, per anni interi o per una sera soltanto: le vie del gioco sono infinite.

C’è più di un filo rosso da seguire per scoprire tutti i meandri del nostro labirinto.

  • Laiv.it

    Ideazione e sviluppo di "giochi di ruolo dal vivo da camera" tramite un calendario di eventi: LarpJam, Chambercon e Freeform.

  • Crescendo Giocoso

    Raccolta dei giochi dell'Italian Chamber Orchestra, la comunità di Laiv.it, in una serie di antologie. In edizione bilingue.

  • Dreamlord Games

    Collaborazione per pubblicare giochi di ruolo italiani e adattare titoli internazionali. Sorprendenti, accessibili e all'avanguardia.

  • Gioc'onda

    Libreria, ludoteca, spazio ricreativo nel cuore di Bergamo. Per diffondere la cultura del gioco e del fantastico.

Seguiamo ogni fase del gioco, dalla scrittura alla partita, dalla pubblicazione alla vendita.

Ideati in tutto il mondo, stampati in Italia

Chi siamo

Quattro mani, due teste, una sola passione per le idee, l’immaginazione… E i labirinti.

Più uno scampolo di filo rosso, per trovare le parole in tutte le lingue del mondo. O quasi.

Grafica/Illustrazione

Maria Guarneri è nata e cresciuta a Merate, ma il suo percorso artistico ha preso forma soprattutto a Milano, tra l’Accademia di Brera e quella del Teatro alla Scala. Spaziare tra le discipline, dal disegno all’oreficeria, passando per la sartoria, è sempre stata la sua vocazione e nella scenografia ha trovato un crocevia per i suoi molteplici interessi. Appassionata di fumetti e libri illustrati, incontrando Oscar è incappata nelle parole da circondare con disegni nelle tecniche più disparate. Oltre a trovare le proprie come game designer.

Editing/Linea editoriale

Nato a Lecco nel 1984, Oscar Biffi vive e scrive sulle rive dell’Adda, in genere evitando le rime da filastrocca. Da bambino amava giocare con i sassi, illudendo i suoi avi di aver trovato un erede per l’illustre tradizione dei muratori bergamaschi, quando invece stava solo dando nomi ai ciottoli, per renderli protagonisti di una storia. Da allora non ha mai perso il vizio, studiando trame e personaggi altrui fino a laurearsi in Lettere all’Università degli Studi di Bergamo, per poi mettersi in proprio con racconti, romanzi e giochi di ruolo.

Più uno scampolo di filo rosso, per trovare le parole in tutte le lingue del mondo. O quasi.

Le mani di Maria, per grafica e illustrazione.

L’inchiostro di Oscar, per editing e linea editoriale.

La voce di Chiara, per traduzione e adattamento.

Traduzione/Adattamento

Chiara Locatelli è una professionista dell’escapismo oltre che un’amante delle lingue. Il suo primo esercizio di traduzione è stato tra i suoi castelli in aria e la realtà; poi ha scoperto che oltre al suo mondo immaginario ne esistevano tanti altri, più tangibili, e non ha mai davvero smesso di stupirsi di quello che trova oltre i confini. È studentessa di Lingue presso l’Università degli Studi di Bergamo e collabora come freelance con associazioni ludiche e marchi editoriali, per fare da tramite tra tanti modi diversi di divertirsi e sognare.

Aiutiamo a portare il gioco dove non è mai stato. Nei musei, nel Deserto del Sahara o verso orizzonti creativi ancora inesplorati.

Collaborazioni

Storia


    Nome


    Email


    Oggetto


    Messaggio

    0
      0
      Il tuo carrello
      Il tuo carrello è vuotoTorna allo shop